Un Blog di Fabio Colivicchi. Giornalista e velista, da trent'anni nella vela, per oltre 15 nella FIV, tra media, eventi, vele e velisti, club e classi, uomini e barche. Per comunicare a tutti il bello della vela, far crescere lo sport e la sua passione nei giovani.
Dove va la vela del futuro? Cosa fa e qual è il ruolo della Federazione Italiana Vela? Qual è il senso del Grande Cambiamento in atto nella FIV, chi lo governa davvero e dove può portare?
Un blog con i riflettori accesi sulla FIV.
(Il racconto via mail di Diego Romero) Secondo giorno di regata. Anche senza sentirsi al massimo, Diego fa risultati decenti.
Oggi ho avuto sensazioni diverse in mare. Da una parte ho fatto delle cose belle in acqua e dal’altra non mi sentivo al massimo oggi e anche così ho stretto i denti e ho fatto delle prove buone. Adesso sono 20º in classifica. Vediamo domani! Più informazione della regata mocr.ussailing.org Saluti
Diego Romero Paschetta Medaglia di Bronzo ai Giochi Olimpici di Pechino 2008
TAVOLE A VELA RS:X, BENE FLAVIA E LAURA Iniziate anche le regate della classe windsurf RS:X. In campo femminile dopo due prove-fotocopia 1-2-3 per le spagnole Blanca Manchon e Marina Alabau (due primi e due secondi a testa) e la francese Charline Picon (due terzi). Ma subito alle loro spalle ecco le due azzurre: quarta Flavia Tartaglini (Fiamme Gialle) (4-5 i suoi piazzamenti), e quinta Laura Linares (Marina Militare) (6-4). In campo maschile, quasi tutti i favoriti in testa, ma classifica clamorosamente spaccata a metà perchè dal 24° posto ci sono ben 14 atleti con DNF in entrambe le regate, tra questi l'italiano Marcantonio Baglione (figlio di Vincenzo, ex surfista, noto e attivissimo dirigente del circolo Albaria e del mondo del windsurf anche a livello internazionale, autore delle immagini foto e video da Miami).
FORZA DIEGO FORZA FRANCESCA FORZA LAURA!
RispondiEliminaPaolo de Angelis